La Caritas di Benevento è presente con il progetto nel seguente ambito: Disagio Adulto
Il bando scade il LUNEDI’ 15 febbraio 2021, h. 14.00 termine ultimo entro il quale gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma “Domande on Line (DOL)” raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
L’UFFICIO E’ APERTO TUTTI I MERCOLEDI’ DALLE 9:30 ALLE 12:30
IL GIORNO 15 FEBBRAIO DALLE 9.00 ALLE 14.00. ORARIO DI SCADENZA DEL BANDO.
L’UFFICIO E’ APERTO PER INFORIMAZIONI, NEL RISPETTO DELLE NORME PER LA PREVENZIONE DA COVID 19.
La scheda riassuntiva del progetto, il progetto intero, il relativo schema aggiuntivo ed il programma correlato si possono scaricare in fondo alla pagina altrimenti ci si può rivolgere allo 0824 25508 o recarsi direttamente in Caritas di Benevento, via san Pasquale 11, Benevento
Ogni altra informazione utile è reperibile sul sito www.serviziocivile.gov.it o sul sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it .
SI ESORTANO GLI ASPIRANTI CANDIDATI A RECARSI PRESSO IL NOSTRO UFFICIO PRIMA DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL FINE DI OTTENERE TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE.
IN OGNI CASO, I CANDIDATI SONO INVITATI A LEGGERE ATTENTAMENTE IL BANDO AI FINI DELLA PRECISA COMPLIAZIONE DELLA DOMANDA E DELLA CORRETTA ALLEGAZIONE DI ULTERIORE DOCUMENTAZIONE UTILE E VALUTABILE AI FINI DELLA SELEZIONE.
Per partecipare alla selezione, come previsto dall’art. 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:
Non possono, inoltre, presentare domanda i giovani che: •
appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia; •
abbiano interrotto il servizio civile nazionale o universale prima della scadenza prevista; • intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.
Possono presentare domanda di Servizio civile i giovani che, fermo restando il possesso dei requisiti di cui al presente articolo: • nel corso del 2020, a causa degli effetti dell’emergenza epidemiologica da Covid-19,
Possono inoltre presentare domanda di Servizio le operatrici volontarie ammesse al Servizio civile in occasione di precedenti selezioni e successivamente poste in astensione per gravidanza e maternità, che non hanno completato i sei mesi di servizio, al netto del periodo di astensione, purché in possesso dei requisiti di cui al presente articolo.
Infine, in deroga a quanto previsto all’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, possono presentare domanda anche i giovani che, alla data della presentazione della stessa, abbiano compiuto il ventottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età, a condizione che abbiano interrotto lo svolgimento del servizio civile nell’anno 2020 a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Tale possibilità è prevista dall’art. 12-quater del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, introdotto dal disegno di legge di conversione approvato dalla Camera dei deputati in data 18 dicembre 2020 ed attualmente in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Sarà però possibile presentare domanda solo a seguito dell’entrata in vigore nei prossimi giorni della legge di conversione, che coinciderà con il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta.
PROG_Non mi dire più di no CAMPANIA per sito (1)
SupplementoSchedaProgrettoCaritas NON MI DIRE PIU’ DI NO per sito